Ieri ho guardato Hell or high water, drammatico post-western del 2016 ambientato in un Texas in piena crisi economica. Oltre al fatto che ve lo consiglio se vi piace il genere per i bravissimi attori (Chris Pine, Ben Foster e Jeff Bridges) e il ritmo sempre più incalzante, vorrei soffermarmi sul titolo.

Per un anglofono, "Hell or high water" rimanda immediatamente a "Come hell or high water", espressione che indica la determinazione nel raggiungere un obiettivo a prescindere da qualsiasi ostacolo (come indicato dal Cambridge online). In italiano, l'espressione che più si avvicina sarebbe "Costi quel che costi" o "Ad ogni costo", ma si perde indubbiamente in epicità (volete mettere il richiamo all'inferno e all'alta marea?!). E allora come fare?
La traduzione di titoli, pubblicità o slogan si chiama transcreation (translation + creation) e si tratta di "un tipo di traduzione il cui scopo principale è non solo quello di tradurre un testo ma di crearne un altro che veicoli lo stesso messaggio, che sia capace di toccare le stesse corde toccate dal messaggio originale in un contesto culturale diverso" (F. Fugazzotto di Creative Words).

Quando si tratta di transcreation, non importa quanto breve possa essere il testo da tradurre, ci possono volere giorni o settimane per trovare una soluzione, una grande creatività e un'ottima conoscenza del mercato e della lingua di partenza e di arrivo.
Perché quindi si è mantenuto il titolo originale?
Capita che tra le proposte del traduttore (devono sempre essere almeno due o tre!) possa esserci anche una "non-traduzione", ossia il mantenimento del testo originale. La scelta deve essere adeguatamente motivata così come per le altre opzioni. In questo caso la traduzione non era per niente semplice, in Francia e in Spagna si è optato per "Comanchería", il nome della zona tra Texas e New Mexico dov'è ambientato il film, in America Latina "Sin nada que perder" (Senza niente da perdere) e in Brasile "A qualquer custo" (A qualunque costo). Invece la Germania, così come l'Italia, ha deciso di lasciare il titolo originale, probabilmente per non perdere quel senso di dramma epico tipicamente americano che caratterizza tutto il film.
E voi cosa avreste scelto?