Interprete e traduttrice
italiano, inglese, spagnolo e neerlandese
Al contrario di quanto avviene per l'interpretazione di conferenza, definire questo tipo di servizio è piuttosto complesso, soprattutto perché non esiste uniformità di pensiero. I vari nome di liaison, interpretazione ad hoc, interpretazione di comunità, mediazione interculturale, interpretazione per i servizi pubblici, ecc. altro non sono che sfaccettature dello stesso prisma. Un termine ormai riconosciuto dentro e fuori il mondo accademico è interpretazione dialogica, inteso come termine ombrello che abbraccia tutte le definizioni sopracitate.
In linea di principio, l'interpretazione dialogica si riduce a tre persone: interlocutore di lingua A, interlocutore di lingua B e interprete. Ci possono essere anche più persone, ma di solito il numero di partecipanti resta basso proprio per la natura più "intima" di questa tipologia, ecco perché è ideale in tutti i contesti che non prevedono grandi conferenze o seminari internazionali.
Conosciuta anche come interpretazione di trattativa, è richiesta nei contesti dove avvengono trattative commerciali, compravendite, scambi di informazioni come per esempio durante fiere di settore e riunioni aziendali.
In queste occasioni sarò al fianco del mio cliente durante tutto l'evento, aiutando con l'accoglienza dei clienti e traducendo tutto quanto necessario dalla lingua A alla lingua B e viceversa.
Chiamata anche liaison o interpretazione d'ospedale, rientra in questo ambito qualsiasi tipo di incontro che coinvolge medico, paziente e interprete, quindi può avvenire sia in ospedale che in cliniche private.
La mia presenza può rendersi necessaria sia durante le visite, vale a dire i colloqui tra medico e paziente, che durante gli esami strumentali come una colonscopia o un'ecografia cardiaca.
Durante gli incontri, mi siedo tra medico e paziente, in modo da poter riportare il messaggio sia da una parte che dall'altra, assicurandomi che sia tutto chiaro nonostante il linguaggio a volte un po' oscuro che spesso caratterizzare questo tipo di scambi. Mi accerto anche che non vi siano dubbi circa eventuali consensi o informative necessari per l'iter diagnostico.
Dal momento che potenzialmente qualsiasi ambito della vita può vedere la presenza di persone parlanti lingue diverse, anche l'interpretazione può essere applicata a qualsiasi ambito. Per sempio per i servizi pubblici, nei tribunali, per i servizi sociali, nelle stazioni di polizia, nei festival letterari, persino in televisione.
Il mio compito non cambia: resta sempre quello di trasmettere il messaggio degli interlocutori in modo completo e affidabile, facilitando la comunicazione affinché le parti riescano a comunicare il loro messaggio.
Oltre alle differenze di setting e numero di partecipanti citati all'inizio, nel caso dell'interpretazione dialogica i turni di parola sono molto più brevi, 1-2 minuti al massimo, la conversazione fluisce più rapida - ecco da dove deriva il nome. Tuttavia, come nel caso della consecutiva, gli unici strumenti di cui avrò bisogno sono soltanto un blocco per gli appunti e una penna, oltre che un'ottima conoscenza pregressa sulla materia che si va ad affrontare, di eventuali documenti che sarà necessario tradurre a vista e dei motivi che sottendono l'incontro.
Lavoro con italiano, inglese e spagnolo e spesso mi sono occupata anche di interpretazione incrociata ING - SPA.
Se ti interessa, puoi vedere alcuni degli incarichi a cui ho preso parte.
Hai bisogno di più informazioni o di un preventivo? Mandami un messaggio.