Interprete e traduttrice
italiano, inglese, spagnolo e neerlandese
Mi occupo di traduzioni dal 2019 e sono specializzata nell'ambito medico-sanitario, infatti ho tradotto migliaia di referti medici verso l'inglese, nonché documenti e consensi informati.
Ho inoltre tradotto siti web (per i settori di gioielleria, sanitario, turistico, artistico,...), prefazioni, documenti di varia natura.
Anche se ogni progetto di traduzione è unico, ci sono degli elementi comuni da considerare per poter valutare la fattibilità, le tempistiche e i costi.
Innanzitutto, la combinazione linguistica. Offro traduzioni in l'italiano avendo come lingua di partenza inglese, olandese o spagnolo; offro anche servizi di traduzione dall'italiano all'inglese avendo un'ottima conoscenza della lingua (livello C2). L'ideale sarebbe in ogni caso tradurre verso la propria lingua madre, ecco perché, sarebbe sempre consigliato sottoporre la traduzione alla procedura di proofreading da parte di un madrelingua.
E' necessario poi stabilire la scadenza del progetto: per quand'è che il cliente ha bisogno della traduzione? Per i progetti particolarmente urgenti, verrà applicato un sovrapprezzo del 50%, sempre considerando la fattibilità concreta.
Per quanto riguarda il costo, viene calcolato in base al numero di parole o se non è possibile verrà fatta una stima approssimativa (per esempio quando si tratta di testi scansionati). Influiscono sul costo anche la specificità dell'argomento e le tempistiche, per questo non è possibile dare un prezzo a priori ma ogni progetto viene accuratamete valutato, caso per caso.
Una volta accettati incarico e condizioni, per ogni progetto mi assicuro di affrontare alcuni punti con il cliente per poter svolgere al meglio l'incarico:
Ogni progetto poi è unico e pieno di dettagli che lo rendono speciale quindi, dopo queste fasi preliminari, comincia la vera e propria fase di traduzione.
Qui puoi vedere alcuni dei progetti a cui ho lavorato.
Hai bisogno di ulteriori informazioni o di un preventivo? Mandami un messaggio.